Siamo il tuo partner
Domande frequenti
Tutto ciò che devi sapere è:
- La tessera sanitaria è cosa differente dal codice fiscale e viene rilasciata a chi risiede in Italia;
- La firma digitale o carta servizi, se regolarmente iscritto Aire, la può richiedere ed ottenere immediatamente presso le camere di commercio ma in Italia. Se lei ha la carta nazionale servizi (cns) ed è ancora attiva può tranquillamente, con questa, attivare lo spid senza bisogno neanche di chiedere la carta d'identità elettronica;
- Come cittadino italiano, se non ha rinunciato alla cittadinanza, può procedere alla richiesta della sostituzione della CIC (CARTA DI IDENTITÀ CARTACEA) con la CIE, che riporta il codice fiscale sul documento separandolo /duplicando quello sulla Tessera Sanitaria. Con la CIE potrà assolvere alla registrazione dello SPID e non aver più bisogno della CNS e quant'altro. Per i cittadini residenti all'estero iscritti all'AIRE, la Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il Consolato di riferimento. Per farla funzionare deve dotarsi di un lettore carta, come per la CNS, il cui costo varia dai 15 ai 30 euro o in alternativa optare per una soluzione interamente smaterializzata ma che richiede un numero di telefono italiano;
- Come saprà la Tessera Sanitaria con indicazione delle regioni e sul retro il modello e-111 europeo entrò in uso a gennaio 2004 ma non ha annullato il valore legale del codice fiscale precedentemente rilasciato su modello cartaceo meccanizzato e nemmeno ha fatto decadere il tesserino verde plastificato con banda magnetica, se li ha li custodisca perché sono a tutti gli effetti validi;
- La nuova tessera può essere richiesta trasmettendo all’Ufficio dell’Agenzia, anche via e-mail, il modello AA4/8 compilato, firmato e scansionato, insieme alla copia del documento d’identità, anche se, per i cittadini residenti all’estero fuori dalla UE, si può richiedere l’attribuzione del codice fiscale alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese di residenza sempre compilando il modello AA4/8.
La tua tessera scade nel momento in cui hai cambiato residenza e ti sei trasferito all'estero. Anche se normalmente non è necessario restituirla, ci sono stati casi (soprattutto nelle regioni autonome) in cui la direzione sanitaria locale ha richiesto la restituzione della tessera stessa. Hai diritto ad un trattamento sanitario d'emergenza. MAGGIORI DETTAGLI NELLA NOSTRA GUIDA
Si è registrati all'AIRE nel momento in cui si riceve un numero di registrazione, normalmente via e-mail. Tuttavia, la documentazione effettiva può impiegare da un paio di settimane a un paio di mesi per raggiungere la città della vostra ultima residenza. Questo non ha niente a che vedere con il Consolato o il Ministero - ogni domanda viene inviata tempestivamente agli uffici di registrazione dei comuni interessati - ma con i servizi forniti da quel comune, che come sappiamo possono essere molto diversi da uno all'altro.
Lei ha l'obbligo legale di farlo se risiede fuori dall'Italia per più di 12 mesi. Ma ci sono ottime ragioni per farlo. MAGGIORI DETTAGLI NELLA NOSTRA GUIDA
Il portale serviziconsolari.esteri.it permette di scaricare il modulo richiesto per la registrazione di nuovi dati. Tuttavia, in alcuni casi, può essere più veloce accedere al sito web del consolato più vicino, in quanto potrebbero avere un modulo preferito per la modifica dei dati.
Puoi votare solo se sei iscritto all'AIRE. Se siete registrati vi verranno inviate dal vostro Consolato le informazioni necessarie per votare alle elezioni nazionali e ai referendum. Vi verranno inviate anche le schede per votare alle elezioni locali, ma queste arriveranno direttamente dalla città registrata all'AIRE, non dal Consolato, quindi per votare alle elezioni locali, dovrete andare di persona alla stazione elettorale della vostra città (possono essere disponibili sconti per il viaggio, ma questi variano molto).
Il credito è importante, solo con un buon credito si può accedere a mutui e finanziamenti. Ma non serve solo per comprare, è anche il tuo biglietto da visita quando vuoi affittare una casa per esempio. MAGGIORI DETTAGLI NELLA NOSTRA GUIDA
Sì, puoi comprare un'auto anche se non hai ancora la patente americana. MAGGIORI DETTAGLI NELLA NOSTRA GUIDA
Puoi comprare una sim americana, hai solo bisogno del tuo passaporto. Ogni compagnia ha il suo negozio, tra i più famosi T-Mobile, Verizon e Sprint. MAGGIORI DETTAGLI NELLA NOSTRA GUIDA
Hai ancora bisogno d'aiuto?
Controlla le nostre HelpfulGuides, e il Blog. Puoi anche inviare un'email al nostro team di supporto all'indirizzo infoairesos@gmail.com